Al, assemblea soci approva bilancio 2021 e progetto rilancio
Il progetto ha una doppia valenza, la prima è quella di essere un piano di risanamento necessario per uscire dalla situazione di crisi la seconda è quella di essere un piano industriale che indirizza le attività della NewCO e che, pertanto, necessita di una nuova visione aziendale per superare le criticità anche di carattere organizzativo ed impiantistico.
Il progetto si basa sulle seguenti principali azioni, ossia la costituzione di una NewCo di proprietà di Acquedotto lucano che prenderà in affitto la gestione del servizio idrico integrato e che svolgerà le attività finanziate, ad esempio, dal React-Eu, dal PNRR e da altri canali, mentre la OldCo gestirà la situazione debitoria e creditoria pregressa.
Inoltre la NewCo, oltre a svolgere tutte le attività di Acquedotto lucano, realizzerà, con il supporto economico e finanziario della Regione, un progetto di risparmio energetico che le consenta di far fronte all’attuale elevato costo dell’energia, ma anche i progetti per i quali sono, al momento, stati richiesti e/o ottenuti circa 383milioni di investimenti.
Per la gestione del servizio idrico integrato la NewCo riceverà dalla Regione Basilicata finanziamenti destinati alla sua capitalizzazione.
Tale intervento regionale, necessario per contenere gli effetti connessi all’incremento dei costi dell’energia elettrica, dovrà essere calibrato annualmente.
Al termine di un periodo, che si stima pari a 5 anni, la NewCo verrà riassorbita da Acquedotto Lucano che si troverà così, alla scadenza del quinquennio, a riacquisire la gestione diretta.